L'antico Porticciolo di Martingana sorge sul versante sud-est denominato "dietro isola" perchè situato sul versante opposto rispetto al capoluogo dell'isola. Il suo nome deriva dalla forma della costa che richiama alla memoria l’imbarcazione a velatura latina che ha la poppa uguale alla prua. La zona è costellata da dammusi e casette bianche, molto pittoresco e suggestivo.
La zona era un piccolo porto per i pescatori locali e tutt'oggi conserva la conformazione dell'attracco, molto comodo anche per i bagnati, permettendo infatti di scendere comodamente in acqua.
La lunga striscia di cemento permette anche una comoda sosta prendisole. Il porticciolo è riparato dai venti di maestrale, pertanto da sfruttare soprattutto quando è il mare è mosso sull'altro versante dell'isola.
Dalla perimetrale troverete il cartello "Martingana" e imboccherete quindi la strada in cemento che vi porterà fin giù nei pressi della località di balneazione. La strada ha una percentuale di pendenza molto accentuata pertanto consigliamo la massima attenzione e prudenza nell'affrontarla (sia in scooter che in auto).
Arrivati nei pressi della discesa al mare, se sarete forunati, troverete sul bordo strada degli spazi dove lasciare l'auto; altrimenti dovrete preseguire per qualche metro per il parcheggio in un'area sterrata poco più avanti.
Imboccherete poi una sentiero lastricato in cemento bianco che si snoda tra alcune case a strapiombo sul mare. In pochi passi raggiungerete il porticciolo e potrete immergervi nelle acque di Martingana!
Vietato dimenticare maschera e boccaglio per lo snorkeling!
Poco Nuvoloso | 24 aprile 2025 15.1 °C |